NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Stampa

Servizio Civile Nazionale 2015: tre posti ad Acli Biella

Scritto da Servizio Civile. Postato in Notizie Acli

logo-servizio-civile

Fra breve uscirà il bando ufficiale dei progetti di Servizio Civile Nazionale finanziati per il 2015. Il Servizio Civile Nazionale è un'esperienza formativa per i giovani che vogliono dedicare un anno della propria vita a servizio delle organizzazioni sociali attive in vari ambiti nella società. Alle Acli di Biella vi saranno tre posti per volontari impegnati nella realizzazione di questi tre progetti:  

 1)       “Tieni il tempo”: per valorizzare la presenza sociale degli anziani e contrastarne l’isolamento.

2)      “Alfabeti di futuro”: per favorire la conoscenza della nostra lingua da parte degli immigrati e rifugiati.

3)      “Mille e uno ce la fa”:finalizzato ad incentivare la pratica degli sport fra i giovani ed a contrastarne l’abbandono

Se sei interessato ad uno di questi progetti, per maggiori informazioni e pre-adesioni, prendi contatto con le Acli di Biella; guarda il sito www.aclibiella.com su cui è presente il testo completo di ogni progetto, oppure telefona al 335 6015317.

 

Il Servizio Civile Nazionale, istituito dalla legge 64/2001, rappresenta una bella strategia di politica giovanile offerta dalla nostra Repubblica a giovani donne e giovani uomini di età compresa tra i 18 ed i 28 anni.

È un’esperienza di cittadinanza attiva non irrilevante, che può segnare le storie e le vite di quelle persone che scelgono di dedicare un tratto del proprio cammino alla difesa non armata e non violenta della patria, come recita l’Art 1 della legge medesima.  È un laboratorio educativo per crescere come persone e come cittadini in un’ottica di solidarietà e condivisione; un progetto al servizio della pace intesa come promozione della giustizia, del benessere e della coesione sociale, della solidarietà e della cooperazione internazionale; un contributo alla salvaguardia del patrimonio naturale, artistico e culturale ma soprattutto l’impegno volontario in uno spirito di prossimità e gratuità per rendere la nostra società più abitabile ed accogliente per tutti, a partire da chi ha meno voce.

Le volonatrie in Servizio Civile Nazionale

Letizia e Mariachiara

About the Author

Sergio Delpiano

More articles from this author