NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Notizie Acli

Stampa

ESAME CILS SESSIONE DICEMBRE: ISCRIZIONI APERTE FINO AL 23/10

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Notizie Acli

Il Patronato Acli di Biella e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici B1 cittadinanza e A2 integrazione. Si ricorda che la chiusura delle iscrizioni è prevista per il 23/10/2020

Gli esami si terranno presso la sede delle Acli di Biella MARTEDI’ 01 DICEMBRE per il livello A2 Integrazione e GIOVEDI’ 3 DICEMBRE per il livello B1 Cittadinanza –Presso la sede della Acli sara’ inoltre possibile partecipare ad una serie di incontri di studio preparatori all’esame .
Per prenotazioni tel 015/20515 oppure 39399889173911432304 - 339 2086266
Allegati:
Scarica questo file (CILS 2020 dicembre .pdf)CILS 2020 dicembre .pdf[ ]229 kB
Stampa

ESAME DI LINGUA ITALIANA: 22 SETTEMBRE CHIUSURA ISCRIZIONI

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Notizie Acli

Ultimi posti disponibili – chiusura iscrizione entro il 22 settembre.

Il Patronato Acli di Biella e l'Università per stranieri di Siena organizzano gli esami CILS (per la Certificazione dell'italiano come lingua straniera) per i livelli linguistici A2, B1 . Perché è importante e utile la certificazione CILS? Il CILS si rivolge alle persone che non sono di madrelingua italiana e permette, a chi ne è in possesso, di meglio spendersi nel mondo del lavoro, degli studi e nella società stessa. Infatti, una volta superato l’esame,

Stampa

GIORNATA ECUMENICA PER LA CUSTODIA DEL CREATO

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Notizie Acli

Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà per nuovi stili di vita.
Quest'anno per la Giornata Ecumenica è stato scelto il tema della cura e della sostenibilità ambientale. il 19/09 è stata organizzata una giornata a  Bagneri ,borgo del comune di Muzzano che rappresenta una scelta di vita che salvaguarda l'ambiente e le tradizioni locali.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
9:30: ritrovo ed accoglienza
10:00: visita del Borgo
11:30: momento conclusivo della visita a gruppi e preghiera ecumenica
12:30: pranzo al sacco
14:30: possibilità di visita guidata ci circa un'ora-a cura dell'Associazione Amici di Bagneri

Allegati:
Scarica questo file (Giornata_Creato_ 2020_A5.pdf)Giornata_Creato_ 2020_A5.pdf[ ]4157 kB
Stampa

AGGIORNAMENTO: UNA MANO PER LA SPESA

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Notizie Acli

A seguito della pandemia Covid19 le Acli e FAP  biellesi hanno aderito al progetto nazionale “UNA MANO PER LA SPESA.

Giovedì 10/09 si sospenderà l'iniziativa di sostegno a 9 famiglie biellesi in difficoltà, individuate tramite i circoli Acli, a cui sono stati consegnati in totale 15 pacchi spesa per un totale di ca. 2.000 € complessivi.

Il riscontro da parte dei destinatari è stato più che positivo anche per merito de Il Raggio Verde.

In cosa consiste il Progetto?

Attivando il progetto “Una mano per la spesa” intendiamo sostenere alcune famiglie (almeno 10 per provincia) garantendo a loro una spesa settimanale di alimenti base (il budget per ogni singola spesa è di 20/25 euro) che verrà recapitata direttamente nelle case di queste famiglie. Il supporto per ora è immaginato per 2/3 mesi. I destinatari non dovrebbero essere i poveri "storici", già inseriti nelle reti di sostegno alla povertà locali, molto efficienti nel nostro territorio (Caritas, San Vincenzo,....), ma i "nuovi" poveri causati dalla crisi coronavirus che rischiano, per varie ragioni, di non essere facilmente intercettati. E’ un gesto significativo per quelli che sono entrati in un cono d’ombra ed è al contempo un piccolo modo per sostenere l’economia locale e creare una rete di solidarietà all’interno delle comunità. Il tuo aiuto sarebbe davvero utile. Se fossi interessato ad unirti a noi, puoi collaborare facendo una donazione sul seguente conto corrente bancario delle Acli biellesi IT11V0609022303000010200402 con la causale “una mano per la spesa”. Della gestione del progetto verrà data completa documentazione. Per ogni ulteriore informazione puoi contattare le Acli locali ai numeri 015 20515/ 015 23630 e 015 8977896. Nel ringraziarti per la tua attenzione, aggiungiamo che le Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) da molti anni sono impegnate sul tema delle eccedenze, raccogliendo e distribuendo - in circa 20 province italiane - alimenti e non solo (farmaci, vestiti, ecc.), in un’ottica di economia solidale e circolare. Nel 2019, infatti, grazie alla nostra azione, 1.600.000 Kg di alimenti e farmaci sono giunti nelle case di circa 500.000 persone.

Stampa

DECRETO AGOSTO

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Notizie Acli

L’art. 92 del DL 34/2020 aveva stabilito la proroga per ulteriori due mesi delle indennità NASpi e DISCOLL il cui periodo di fruizione fosse terminato nell’arco temporale compreso tra il 1° marzo 2020 e il 30 aprile 2020.
L’art. 5 del DL 104/2020 viene ora ad estendere la suddetta proroga di due mesi anche nei confronti delle indennità NASpi e DIS-COLL in scadenza nel bimestre maggio/giugno 2020. Rientrano in questa ulteriore estensione anche i soggetti già beneficiari della prima proroga.[...]

Allegati:
Scarica questo file (DECRETO AGOSTO.pdf)DECRETO AGOSTO.pdf[ ]455 kB