NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Stampa

Servizio Civile 2025 presso le Acli di Biella

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Servizio civile

È stato pubblicato il nuovo bando ordinario di Servizio Civile Universale per i volontari i cui progetti saranno avviati tra maggio e giugno del 2025. I giovani (dai 18 ai 28 anni) hanno tempo fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025, per presentare la domanda di partecipazione ad uno dei tanti progetti Acli che sono stati finanziati su tutto il territorio nazionale ed all'estero.
La durata del servizio è di un anno, è richiesto un impegno settimanale di 25 ore, suddivise in 5 giorni. Il compenso attuale è di 507 € mensili.

Alle Acli di Biella, presso la sede di via Orfanotrofio 16, saranno attivi due progetti:
– Frequenza attiva (contro la dispersione scolastica)
– Azione cittadini (sui diritti e per una cittadinanza attiva)

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere i progetti.
I ragazzi potranno accedere alla piattaforma solo dopo aver ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale); è quindi necessario che prima della presentazione della domanda si adoperino per attivarlo sul sito https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.

Per i cittadini stranieri che volessero fare domanda e non abbiano la possibilità di ottenere un proprio SPID, il dipartimento invierà loro un codice temporaneo per l’accesso alla piattaforma, garantendogli la possibilità di presentare domanda.
È disponibile, inoltre, il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it che fornisce in modo semplice le indicazioni per orientarsi tra le tante informazioni, in modo da poter compiere la scelta migliore.

 

Per maggiori informazioni sui progetti attivi:
- https://www.acli.it/wp-content/uploads/2024/12/PROG_FREQUENZATTIVA.pdf
- https://www.acli.it/wp-content/uploads/2024/12/PROG_AZIONE-CITTADINI.pdf

 

Stampa

Chiusure degli uffici ACLI durante le festività natalizie 2024 - 2025

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Comunicazione

Gli uffici ACLI saranno chiusi per le festività natalizie con le seguenti modalità:

  • Gli uffici di Patronato rimarranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio compreso
  • Gli uffici ACLI Service saranno chiusi dal 23 dicembre al 1° gennaio compreso. Le attività riprenderanno regolarmente al termine delle rispettive chiusure.

Cogliamo l’occasione per condividere con voi il messaggio di auguri di Don Emanuele:

"Sorprendente, anche quest’anno nonostante le lucine, nonostante gli acquisti frenetici delle ultime ore, nonostante la pace in posta e la pace sperata: nasce il Salvatore.
In tanti si chiedono che senso abbia, in tanti si domandano se veramente abbia ancora senso credere in Dio.
Forse ci sfugge un aspetto: Dio crede ancora in noi nonostante tutto.
Nonostante la nostra incapacità di scoprirci fratelli, nonostante la nostra continua ribellione alla vita e al gusto delle cose. Dio nasce in una mangiatoia perché lì trova spazio, altrove no.
Manca poco ma è sempre possibile allestire la mangiatoia del nostro cuore perché lì trovi spazio il Salvatore.
Don Emanuele

BUON NATALE!

Allegati:
Scarica questo file (Auguri Natale Acli.pdf)Auguri Natale Acli.pdf[ ]1006 kB
Stampa

27° Congresso Acli: “Custodire la Speranza per costruire futuri di Pace”

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Notizie Acli

Con il titolo “Il coraggio della pace” il Consiglio nazionale ha convocato a maggio 2024 il percorso del XXVII Congresso. A Biella si terrà sabato 12 ottobre a partire dalle 14.30 presso la sede provinciale in via Orfanotrofio, 16. Sarà presente anche Stefano Tassinari vicepresidente Nazionale Acli. Al termine dei lavori seguirà momento conviviale.