Soddisfazione per i Primi Dati Diffusi dall’Osservatorio Statistico dell’INPS sul Reddito d’Inclusione
L’Alleanza contro la Povertà esprime soddisfazione per le evidenze che emergono dai primi dati diffusi dall’Osservatorio Statistico dell’INPS sul Reddito d’inclusione. Durante la tavola rotonda che ha visto coinvolti – oltre al Presidente dell’INPS Boeri – anche il Presidente del Consiglio Gentiloni, il Ministro del Lavoro Poletti ed il Portavoce dell’Alleanza contro la Povertà Rossini, è risultato evidente come la strada sia quella giusta. I risultati sono ancora parziali ma già oggi, con le misure messe in campo – SIA prima e ReI poi – è stato raggiunto circa il 50% della platea potenziale di riferimento.
Numerose le indicazioni emerse dal Presidente dell’INPS Boeri: 7 su 10 nuclei beneficiari risiedono nelle regioni del Mezzogiorno e vi è maggior incidenza dove c’è più disoccupazione; 3 beneficiari su 4 del SIA e del ReI sono in famiglie numerose; il ReI è stato fondamentale per molte famiglie, per le quali rappresenta l’unico forma di sostegno. Non va inoltre sottaciuto che un quinto dei beneficiari è rappresentato da nuclei familiari con disabili.
Boeri – pur riscontrando con soddisfazione la rilevanza del tema della lotta alla povertà per tutta la campagna elettorale – ha affermato che ora bisogna resistere alla tentazione di ricominciare da capo con una nuova misura. “Bisogna piuttosto consolidare la misura esistente, migliorandola secondo le direttrici che abbiamo evidenziato” sostiene il Portavoce dell’Alleanza contro la Povertà Roberto Rossini. “Ad un anno dalla firma del memorandum, possiamo esprimere apprezzamento per il lavoro svolto. Noi abbiamo fatto la nostra parte, indicando tra le altre cose l’importanza del criterio del monitoraggio e dell’universalismo della misura”.
Secondo l’Alleanza contro la Povertà il nuovo Governo dovrà estendere la copertura del ReI ed il contributo economico, e, soprattutto, investire sull’attuazione della misura: è infatti cruciale il potenziamento dei servizi pubblici territoriali per rendere questa misura di contrasto alla povertà pienamente efficace. “Lo strumento c’è e gli stanziamenti illustrati dal Ministro Poletti vanno nella giusta direzione. Ora avanti senza remore nella sfida cruciale, che e è quella del welfare locale, chiave essenziale per per far sì che la misura sia efficace allo stesso modo su tutto il territorio nazionale”.
Il Presidente del Consiglio ha affermato che la congiuntura economica favorevole, pur nella fase delicata di transizione politica, consente di guardare con fiducia al futuro e alla riduzione delle diseguaglianze. L’evidenza che emerge dai dati consente di poter affermare che “il ReI funziona e funzionerà ancora meglio dal 1° luglio, con l’allargamento della platea e le misure integrative inserite nel bilancio 2018. E’ una misura che va difesa e potenziata ulteriormente sul fronte delle politiche attive. L’Alleanza contro la Povertà ha avuto un ruolo estremamente significativo ed indispensabile, dimostrando concretamente il ruolo dei corpi intermedi”.
About the Author
Manuela Abbate
More articles from this author
- Il lavoro nell’ era 4.0 : un incontro per affrontare la tematica del lavoro in una nuova era industriale
- Il lavoro nell’era industria 4.0 : un incontro per affrontare la tematica del lavoro in una nuova era industriale- Su Youtube è possibile visionare il dibattito dell'evento.
- IDEE E PROPOSTE AI PARTITI PER LE ELEZIONE DEL 4 MARZO 2018
- Prenota il servizio fiscale ACLI, presente nel Biellese vicino a te!
- CONGRESSO REGIONALE PENSIONATI ACLI: BIELLA LO OSPITA A CITTA' STUDI IL 19 MAGGIO
- SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE PER COLF E BADANTI A BIELLA!
- INAUGURAZIONE SEDE ENAIP DI BIELLA
- "Blue Revolution - L' economia ai tempi dell' usa e getta" Spettacolo teatrale gratuito.
- La situazione del Biellese: imprenditorialità diffusa e filiere di comunità delle Terre Alte
- VUOI FARE UN ANNO DI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO?
- CORSO GRATUITO DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI
- CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI!!!!
- CORSO GRATUITO DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI
- GIORNATA ECUMENICA
- GIORNATA ECUMENICA
- ULTIMI POSTI PER IL CORSO GRATUITO DI ITALIANO!
- Su youtube è diponibile il video dell'incontro "Accogliere oggi in Italia è ancora possibile?"
- CHIUSURE DI NATALE!!!
- UN AUGURIO DI BUONE FESTE!!!!
- IN CONTINUO MOVIMENTO - 52° edizione dell’Incontro nazionale di studi.
- CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI!
- CHIUSURA DEGLI UFFICI
- CHIUSURA DEGLI UFFICI!
- SPORTELLO INCONTRA LAVORO
- Convegno "VACCINAZIONI PER GLI ANZIANI"
- LILIANA SEGRE ACCOLTA COME CONCITTADINA DALLA SOCIETA' CIVILE BIELLESE proposta
- LILIANA SEGRE VERRA' ACCOLTA COME CONCITTADINA IL 27/01/2020 ANCHE DALLE ASSOCIAZIONI DELLA SOCIETA' CIVILE
- I CIRCOLI ACLI DELLA PROVINCIA DI BIELLA