NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uncategorised

Stampa

Venerdì 16 giugno abbiamo inaugurato la nostra nuova sede provinciale

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Uncategorised

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE ACLI BIELLA

Venerdì 16 giugno 2023 è stato inaugurata la nuova sede delle Acli di Biella. Dopo il discorso iniziale di benvenuto a cura del presidente Vincenzo Buttafuco (di cui si riporta il testo di seguito) il Vicario Generale Can. Don Paolo Boffa Sandalina ha recitato la preghiera di benedizione del luogo. È stato un bel momento di festa, condivisione e di riscoperta di un po' di storia del luogo che ci ospita. 

Dalle parole del presidente del Patronato Paolo Ricotti: "Questo luogo vi rappresenta: eravate accoglienti già in un luogo non accogliente. Ora siete nel posto giusto" 

Un caloroso grazie a tutti!

 

Presidenza Acli Biella

Stampa

Una Pasqua complicata?

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Uncategorised

Da più di un mese l'Ucraina è ferma al Venerdì Santo, e sono pochi gli spiragli di luce che si intravvedono. Certamente lunga sarà la strada perché esca la Speranza dai sepolcri come la mattina di Pasqua. 

Eppure, nonostante tutto questo odio e questo piegarsi a logiche di potere e di capitale, ecco che risuonerà tra qualche giorno, anche in quelle terre (e in tutte le terre afflitte dall'umana stupidità) il grido gioioso: «Cristo è risorto. Cristo è veramente risorto!».

Questo è il saluto che per secoli ha ritmato il tempo di Pasqua di tanti cristiani in giro per il Mediterraneo e che, seppur con varie lingue e sfumature, è ancora presente nell'ortodossia. Questo deve essere il nostro canto. per nulla ottimistico e consapevole, che tra qualche giorno avremo sulle labbra perché il cristiano, sull'esempio di Paolo, possa dire: «dimentico del passato e proteso verso il futuro» (Fil 3, 13) e possa quindi annunciare la Speranza concreta della Pace. Ecco dove è urgente lavorare: sulla concretezza della Pace.

Certamente a partire da una esistenza personale pacificata con il proprio passato (San Paolo, appena citato qui sopra, aveva fatto bene i conti con il suo passato turbolento), ma anche e soprattutto da delle scelte politiche di Pace.

Diciamocelo chiaramente: questa guerra, come tante altre guerre, sono preparate da tempo, sono rancori nazionali lasciati lì, belli belli a macerare e logorarsi, sono sfide su sfide che ad un certo punto si incancreniscono. Nessuno ha costruito la Pace.

Impareremo?

Che la luce del Risorto ci indichi la strada, nella speranza che l'umanità abbia ancora voglia di camminare. 

 «Cristo è risorto. Cristo è veramente risorto!»

Don Emanuele Biasetti, assistente spirituale Acli Biella

Allegati:
Scarica questo file (Riflessione PASQUA.pdf)Riflessione PASQUA.pdf[ ]40 kB